In ogni cosa è salutare,
di tanto in tanto,
mettere un punto interrogativo
a ciò che a lungo si era dato per scontato
(Bertrand Russell)
“Leutman” presta la propria opera per l’elaborazione di strategie,
programmi o percorsi di comunicazione e marketing per l’incremento dell’indice di riconoscibilità dell’azienda/istituzione/ente, o brand/prodotto,
sul target d’interesse, o ancora, per modificarne il vissuto da parte del fruitore.
Oltre ad elaborare strategie e progetti “Leutman” coordina e controlla,
che le direttive e le linee guida, risultanti da tale lavoro, vengano applicate in modo corretto per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Tale gestione riguarda sia la fase creativa sia la fase esecutiva del lavoro,
e ciò implica un rapporto sinergico con le risorse umane interne all’azienda/istituzione/ente,
oltre alla direzione dei fornitori terzi individuati allo scopo, siano essi scelti dal cliente o partner/collaboratori di Leutman.
L’attività di Leutman si può suddividere in due macro aree: Communication strategies e Communication designs.
La prima area si occupa principalmente di fotografare la situazione esistente di un’azienda e, di un brand,
o di un singolo prodotto/servizio, da un punto di vista comunicazionale,
e l’impatto sul suo target d’interesse e le eventuali azioni da intraprendere di conseguenza.
La seconda area si occupa di dare forma e azione a tutti quegli artefatti comunicativi
idonei a promuovere il progetto strategico di comunicazione.